Come si possono ridurre i consumi e risparmiare in casa? L’importanza della fascia bioraria
Un elemento fondamentale per il risparmio a casa sono gli elettrodomestici. In questo senso è necessario optare per apparecchi con un’alta resa ed efficienza energetica, quindi con classe energetica A o più.
Un elemento che aiuta a capire quali sono gli elettrodomestici che consumano meno è il marchio Eco-Label, che garantisce al tempo stesso la compatibilità dell’apparecchio con l’ambiente.
È possibile ottenere un risparmio energetico in casa anche grazie alla scelta di una tariffa a fascia bioraria. L’Autorità per l’energia ha stabilito, infatti, dei prezzi biorari differenziati a seconda dei diversi momenti della giornata e dei giorni della settimana in cui si utilizza l’energia.
Le fasce orarie possono dividersi essenzialmente in tre macro-categorie:
· F1, dalle 8 di mattina alle 19 di sera, dal lunedì al venerdì;
· F2, fra le 7 e le 8 di mattina e le 19 e le 23 di sera dal lunedì al venerdì, e dalle 7 alle 23 di sabato;
· F3, da mezzanotte alle 7 e dalle 23 alle 24 da lunedì a sabato, e per tutte le ore di domenica e festivi.
Mentre la fascia oraria F1 rappresenta le ore di punta, la fascia F2 indica le ore intermedie e la F3 quelle fuori punta. L’opzione bioraria, applicata alle utenze a uso domestico, prevede la fatturazione suddivisa solo per le fasce F1 e F23.
Quest’ultima comprende tutte le ore incluse nelle fasce F2 e F3: in questo senso è più conveniente utilizzare gli elettrodomestici molto energivori fra le ore 20 e le ore 8.
fonte: https://magazine.eon-energia.com/in-evidenza/come-risparmiare-energia-elettrica-casa-e-ufficio/